Modelli di fatture per il settore fotografico
- Fatturazione a tariffa oraria e relativi modelli
- Fatturazione a forfait e relativi modelli
- Fatturazione a tariffa oraria con costi aggiuntivi e relativi modelli
- Fatturazione a servizio con rimborso spese e diritti di licenza, e relativi modelli
- Confronto tra software per la creazione di fatture e modelli di fatture gratis
Fatturazione a tariffa oraria
Se fatturi a tariffa oraria, ricevi un compenso per il tempo effettivamente necessario per completare il lavoro.Pro:- Hai il controllo del tempo a disposizione.
- Veni remunerato per lavori che richiedono più tempo del previsto.
- Puoi concentrarti sulla qualità, senza fretta.
- Non puoi indicare al cliente una cifra esatta.
- A volte il cliente ha aspettative diverse sul tempo necessario per una determinata attività.
- I clienti insoddisfatti perché il lavoro ha richiesto più tempo di quanto pensassero possono cercare di rinegoziare, una volta terminato.
- Prima di iniziare, informati sulle aspettative del cliente per quanto riguarda le ore di lavoro.
- Ipotizza un lasso di tempo minimo e massimo e fornisci un preventivo dei costi.
- Instaura con il cliente un rapporto di fiducia, spiegando che sei un professionista esperto e usi il tempo con giudizio.
- Fatti trovare preparato, effettua una stima dettagliata delle tempistiche del progetto e organizzati per cercare di evitare controversie in seguito.
Modelli di fatture a tariffa oraria
FATTURA A TARIFFA ORARIA (WORD)
Spiega in modo chiaro al cliente come hai utilizzato il tempo. Controlla che il cliente disponga di tutti i dati necessari per inviarti il pagamento e contattarti. |
|
FATTURA A TARIFFA ORARIA (EXCEL)
Indica chiaramente le ore di lavoro, la data prevista per il pagamento ed eventuali condizioni particolari. Modifica il documento con grande facilità in Excel, inserisci le formule e monitora i dati dei vari fogli o fogli di calcolo. |
|
Fatturazione a forfait
Nel caso della fatturazione a forfait, concorderai con il cliente un prezzo fisso per il servizio.Pro:Pros:Pros:- Sai esattamente quanto guadagnerai per il progetto.
- Se il lavoro richiederà meno tempo del previsto, avrai un guadagno maggiore.
- Il cliente sa esattamente quanto spenderà, quindi si evitano controversie future.
- Nessuno cercherà di controllare in che modo usi le “sue” ore di lavoro.
- Guadagnerai lo stesso importo anche se il lavoro richiederà più tempo del previsto.
- Dovrai individuare il tempo necessario per il lavoro, in modo da concordare un prezzo equo sia per te sia per il cliente.
- Se richiederà più del previsto, perderai tempo e denaro.
- I clienti possono essere molto esigenti, e spesso richiedono servizi aggiuntivi che secondo loro dovrebbero essere inclusi nel prezzo forfettario. In tal caso, per accontentarli andresti incontro a una perdita economica.
- Individua le aspettative del cliente in merito ai servizi compresi nel forfait prima di iniziare il lavoro.
- Cerca di capire quanto vale il tuo tempo e quante ore di lavoro sono necessarie per ciascun aspetto.
- Decidi in anticipo quale linea seguire: “il cliente ha sempre ragione” oppure “sono flessibile e accomodante, ma non intendo farmi sfruttare”.
Modelli di fatture a forfait
FATTURA A FORFAIT (WORD)
Proponi al cliente un documento semplice. Il cliente sa esattamente quanto spenderà, quindi si evitano equivoci in seguito. |
|
FATTURA A FORFAIT (EXCEL)
Il modello di fattura a forfait è un documento chiaro e diretto. Il cliente dispone di tutti i dati necessari per inviarti il pagamento e contattarti. |
|
Fatturazione a tariffa oraria con costi aggiuntivi
Si tratta di un metodo di fatturazione che prevede una tariffa oraria e il pagamento da parte del cliente (di solito direttamente a te) per i materiali, il trasporto, ecc.Vantaggi:- Il cliente ha una maggiore consapevolezza dei servizi o prodotti che acquista.
- Non dovrai spendere di più se avrai bisogno di materiale aggiuntivo.
- Sia tu sia il cliente avrete la possibilità di cambiare idea durante il progetto o all’ultimo momento senza che tu debba rimetterci.
- La fattura è più complicata per il cliente o richiede più spiegazioni.
- Il cliente non avrà a disposizione un prezzo fisso in anticipo, e questo può generare confusione.
- Il cliente potrebbe cercare di contrattare fino all’ultimo centesimo… “Quanto riesco a risparmiare se eliminiamo questo servizio? E questo? E quest’altro? A che cosa serve quella voce? È proprio necessaria?”
- Illustra in anticipo al cliente il costo dei materiali.
- Comunica in modo diretto al cliente se effettuando una determinata scelta farà aumentare il costo del progetto.
Modelli di fatture a tariffa oraria con costi aggiuntivi
FATTURA A TARIFFA ORARIA CON COSTI AGGIUNTIVI (WORD)
Indica in che modo hai utilizzato le ore di lavoro e il costo dei materiali, le spese di viaggio, ecc. Con una struttura ordinata a colonne, le informazioni risulteranno chiare sia per te sia per il cliente. |
|
FATTURA A TARIFFA ORARIA CON COSTI AGGIUNTIVI (EXCEL)
Con questo modello, il cliente avrà a disposizione un elenco chiaro e dettagliato delle spese (di viaggio, dei materiali, ecc.). Si tratta di un documento semplice da compilare e da spiegare al cliente. |
|
Fattura a servizio con rimborso spese e diritti di licenza
Con questo metodo, fatturi il servizio, le spese (dei materiali, di viaggio, ecc.), mantieni la proprietà delle fotografie scattate e vendi al cliente la licenza per l’uso delle stesse in un determinato periodo di tempo e per scopri precisi, con o senza attribuzione, ecc. etc.Vantaggi:- Le immagini appartengono a te. Una volta scaduta la licenza del cliente, se non viene rinnovata, potrai vendere, concedere in licenza o distribuire le immagini.
- Il cliente sa esattamente quanto spenderà, quali sono le condizioni, ecc.
- Avrai un guadagno aggiuntivo se il cliente rinnoverà la licenza.
- Dovrai monitorare il cliente per un periodo più lungo per controllare che non utilizzi le immagini in modo inappropriato quando la licenza è in vigore o è scaduta.
- È più complessa da spiegare al cliente.
- Assicurati che il cliente capisca che non è proprietario delle immagini.
- Contatta periodicamente il cliente per verificare come sta utilizzando le immagini, se ha la necessità di rinnovare la licenza o di acquistare nuovi servizi.
Modelli di fatture a servizio con rimborso spese e diritti di licenza
FATTURA A SERVIZIO CON RIMBORSO SPESE E DIRITTI DI LICENZA (WORD)
Avrai sempre il pieno controllo dei servizi e delle modalità con cui le immagini verranno utilizzate in futuro. Potrai modificarla in Word con grande facilità per spiegare i termini dell'accordo di licenza con un linguaggio semplice ma chiaro. |
|
FATTURA A SERVIZIO CON RIMBORSO SPESE E DIRITTI DI LICENZA (EXCEL)
Modello con diritti di licenza chiaro e conciso per essere certi che il cliente comprenda i termini dell'accordo di licenza. Modificalo in Excel in base alle tue esigenze specifiche, utilizzando le formule. |
|
Confronto tra software per la creazione di fatture e modelli di fatture gratis
Per scegliere tra un software e modelli gratis per creare fatture per il settore fotografico, vi sono diversi punti da considerare:- Costo - Se sceglierai di scaricare i modelli di fatture professionali gratis, non sarai vincolato finanziariamente, mentre i software per l’emissione di fatture possono comportare costi anticipati e ricorrenti notevoli. Spesso i software per l’emissione di fatture vengono pubblicizzati come gratuiti ma con funzionalità incluse limitate, quindi potrebbe essere necessario effettuare l’upgrade alla versione a pagamento per usufruire di tutte le funzioni.
- Tempo - Come fotografo freelance sei molto impegnato, e probabilmente hai poco tempo per le mansioni amministrative. Un pacchetto software per l’emissione di fatture può essere una soluzione ottimizzata ed efficiente per fatturare ai clienti e sollecitare i pagamenti arretrati. Se cerchi un modo per emettere le fatture con grande facilità, probabilmente i modelli sono più adatti, perché sono molto veloci da impostare.
- Facilità d’uso - I modelli di fatture solitamente sono intuitivi e a misura di utente, grazie alla semplicità della grafica. I nostri modelli sono stati creati per essere utilizzati in MS Word o MS Excel, programmi che la maggior parte delle persone conosce e usa senza problemi. I software per l’emissione delle fatture tendono a essere più complessi e tecnici, quindi potrebbe essere necessaria una formazione specifica per utilizzarli.
- Flessibilità - Hai così tanti modelli di fatture a disposizione che troverai sicuramente il più adatto alle tue esigenze. Se hai la necessità di modificare alcune sezioni, i nostri modelli di fatture per il settore fotografico gratis sono l’ideale, perché sono completamente personalizzabili e offrono la possibilità di modificare, aggiungere ed eliminare determinate parti. Nei software per l’emissione di fatture, il livello di personalizzazione è stabilito dagli autori.
- Funzionalità - Molti programmi software per l’emissione di fatture comprendono funzionalità utili come i promemoria e le ricevute di pagamento automatici, l’integrazione con le app, e la memorizzazione dei dati relativi ai clienti e all’inventario. I software gestiti offrono inoltre il vantaggio degli update regolari (legali, fiscali, ecc.). I modelli di fattura gratis, vista la loro semplicità, non offrono molte di queste funzioni. Tuttavia, come abbiamo già spiegato, se cerchi una soluzione per la creazione di fatture senza servizi aggiuntivi non necessari, i modelli di fatture sono perfetti per te.
- Accesso - Molti programmi software per l’emissione di fatture sono basati sul web, un’opzione ottima se hai la necessità di fatturare al volo e su più dispositivi. Se per qualsiasi motivo non hai la possibilità di accedere a Internet, non puoi emettere le fatture, e questo può rappresentare un grande inconveniente. Dopo aver scaricato un modello di fattura, puoi compilarlo offline e stamparlo per i clienti, se necessario.