Rendiconto delle spese di viaggio e modulo di richiesta di rimborso
Scarica richieste di rimborso delle spese interamente modificabili in Word ed Excel

- devi aver speso del denaro
- la spesa deve essere correlata al tuo lavoro
- devi avere un documento che provi la spesa
Quando usarlo?
- In caso di spostamenti lontano dal luogo di residenza o di lavoro.
- Per periodi di viaggio superiori a un giorno lavorativo.
Quando NON usarlo?
- Per viaggi per motivi personali (non di lavoro).
- Per viaggi di lusso o di piacere.
- Dimensione: 19 KB
- Download: 8085
- Scarica: zip and xlsx Scarica
MODELLO IN EVIDENZA
Modulo di richiesta di rimborso delle spese di viaggio
Use this form to record the expenses incurred during travelling for the purpose of business-related activities, e.g. meeting, attending seminars, conferences, etc. to receive reimbursement from a company.
ScaricaCompilazione del modello del modulo di richiesta di rimborso spese
L’esempio qui sotto è un modulo di richiesta di rimborso delle spese di viaggio che puoi utilizzare così com’è oppure modificare in base alle tue esigenze. Il modulo è stato creato in formato Excel e può essere utilizzato con OpenOffice o Mac Numbers. Ecco come dovrebbe essere usato:Orario di lavoro normale: inserire il normale orario di lavoro nel formato 24 ore (ad es. 0900-1700).tariffa per miglia da rimborsare – in caso di utilizzo di mezzi personali per viaggi di lavoro, inserire la tariffa prevista dall’azienda;mese/anno – inserire il mese in formato numerico e le ultime 2 cifre dell’anno in cui la prima spesa è stata sostenuta;data e ora – inserire la data e l’ora del viaggio in formato 24 ore. Se la partenza e il rientro sono stai effettuati nello stesso giorno, indicare l’ora di partenza e di arrivo di seguito, separate dal trattino (-) (ad es. 1200);luogo in cui le spese sono state sostenute – inserire il nome della città, del paese, ecc. dove la spesa è stata sostenuta (è possibile anche servirsi di abbreviazioni qui);alloggio – inserire il costo totale per la sistemazione;pasti – registrare il costo di colazione, pranzo e cena;Spese extra: inserire le spese come lavanderia, pulizie, stiratura dei vestiti ecc.Trasporto / Spese di viaggio: registrare i costi (biglietti) o le spese di trasporto (mezzi pubblici, taxi, noleggio di veicoli). Indicare l’importo esatto in caso di pagamento in contanti oppure utilizzare la sigla “CC” per carta di credito e “C” per il trasporto a credito;tipo – indicare il tipo di trasporto utilizzato. Si possono utilizzare sigle come “A” per autobus, “T” per treno, “C” per camion ecc.Parcheggio / Pedaggi: inserire le spese come parcheggio, pedaggi ecc.Chilometraggio: inserire il numero di chilometri percorsi per lavoro.importo: NON modificare questa colonna perché si aggiorna automaticamente moltiplicando “chilometri” per “tariffa a chilometraggio richiesta”;spesa totale giornaliera – NON modificare questa colonna perché si aggiorna automaticamente sommando le relative voci;scopo del viaggio, annotazioni e altri dettagli – scopo del viaggio e/o altre annotazioni (pertinenti). Ecco un altro modello /per gentile concessione di exceltemplate.net) che puoi utilizzare per registrare le spese giornaliere.NOTA SPESE DI VIAGGIO
Rendiconto delle spese di viaggio semplice con due fogli di lavoro. Inserisci le spese giornaliere nella colonna "riepilogo delle spese giornaliere" e visualizzerai la somma in un report di sintesi. |
|